Author Archives: Onofrio Laricchuta

  • delega, non per l’intera gestione aziendale

    Posted on Settembre 1, 2017 by Onofrio Laricchuta in posizione di garanzia.

    Secondo i Giudici: E di recente le Sezioni Unite (cfr. sent. n. 38343 del 24/04/2014, Espenhahn e altri, Rv. 261108) hanno statuito che, in materia di infortuni sul lavoro, gli obblighi di prevenzione, assicurazione e sorveglianza gravanti sul datore di lavoro, possono essere trasferiti con conseguente subentro del delegato nella posizione di garanzia che fa […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su delega, non per l’intera gestione aziendale
  • verifica delle autorizzazioni

    Posted on Settembre 1, 2017 by Onofrio Laricchuta in varie.

    Colui che conferisce i propri rifiuti a soggetti terzi per il trasporto, il recupero o lo smaltimento ha il dovere di accertare che siano debitamente autorizzati, non valendo come scriminante l’avere fatto affidamento sulle sole rassicurazioni verbali di quest’ultimi in merito alla sussistenza delle regolari autorizzazioni. Secondo i Giudici: «… è pacifico in giurisprudenza il […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su verifica delle autorizzazioni
  • Aarhus, chiarimenti dalla UE

    Posted on Agosto 31, 2017 by Onofrio Laricchuta in regolamento di Aarhus ed altro.

    è stata appena pubblicata la “Comunicazione della Commissione sull’accesso alla giustizia in materia ambientale” che può essere scaricata qui Comunicazione della Commissione 2017 C 2755 C’è ancora molto da fare in Italia, di seguito estrapolata una parte della comunicazione 6.   TERMINI, SPEDITEZZA ED EFFICIENZA DELLE PROCEDURE Gli Stati membri hanno la facoltà di esigere che i […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su Aarhus, chiarimenti dalla UE
  • destinazione urbanistica e vocazione area

    Posted on Agosto 31, 2017 by Onofrio Laricchuta in urbanistica.

    Secondo i giudici del TAR Anche il Consiglio di Stato si è di recente espresso in termini non dissimili, affermando: “La posizione di favore con la quale il legislatore nazionale considera gli impianti di smaltimento, implica l’introduzione dell’automatismo fra approvazione del progetto e variante urbanistica, a patto che ne esistano i presupposti e le condizioni: […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su destinazione urbanistica e vocazione area
  • delega funzioni, responsabilità per mancato controllo

    Posted on Agosto 30, 2017 by Onofrio Laricchuta in posizione di garanzia.

    Un marinaio aveva subito lesioni gravi guarite in più di 40 giorni. La Corte di Cassazione ha ribadito che “il conferimento a terzi di una delega in materia di sicurezza, conformemente alle prescrizioni di cui all’art. 16 d. Lgs. 9-4-2008, n. 81, riduce la portata della posizione di garanzia attribuita al datore di lavoro ma […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su delega funzioni, responsabilità per mancato controllo
  • Fertilizzante: gesso di defecazione

    Posted on Agosto 29, 2017 by Onofrio Laricchuta in varie.

    Secondo i Giudici: Il “gesso di defecazione”, previsto dall’allegato 3 del d.lgs. n. 75 del 2010, è un fertilizzante appartenente alla famiglia degli “elementi chimici della fertilità” e, in particolare, alla specie dei “correttivi”, materiali, cioè, «da aggiungere al suolo in situ principalmente per modificare e migliorare proprietà chimiche anomale del suolo dipendenti da reazione, […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su Fertilizzante: gesso di defecazione
  • Veicolo dismesso quando è rifiuto pericoloso

    Posted on Agosto 29, 2017 by Onofrio Laricchuta in veicoli fuori uso.

    Secondo i Giudici: In tema di gestione di rifiuti, affinché un veicolo dismesso possa considerarsi rifiuto pericoloso, è necessario non solo che esso sia fuori uso, ma anche che contenga liquidi o altre componenti pericolose. Quando si tratta di stabilire se un veicolo fuori uso sia da trattare come rifiuto pericoloso, è sufficiente valutare le […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su Veicolo dismesso quando è rifiuto pericoloso
  • POS, analisi dei luoghi da parte del Datore di Lavoro

    Posted on Agosto 29, 2017 by Onofrio Laricchuta in cantieri temporanei o mobili.

    Secondo i Giudici: I compiti del datore di lavoro devono prevedere anche la corretta analisi dei luoghi in cui le sue maestranze andranno ad operare e la traduzione delle procedure all’interno dei documenti di cantiere (POS). Questo in sintesi il contenuto della sentenza n. 38529/2017 sez. IV della Cassazione, da cui andiamo ad estrapolare i […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su POS, analisi dei luoghi da parte del Datore di Lavoro
  • POS e data certa

    Posted on Agosto 29, 2017 by Onofrio Laricchuta in POS.

      La nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (REGISTRO UFFICIALE MINISTERO – PARTENZA 0026307.21-12-2010), chiarisce in modo chiaro ed inequivocabile che la data certa sul POS non è obbligatoria, questo in mancanza dell’obbligo normativo che ne impone la necessità.  Il POS che si definisce nell’ambito nel titolo IV per i lavori di […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su POS e data certa
  • Decreto direttoriale 3 agosto 2017, n. 239

    Posted on Agosto 28, 2017 by Onofrio Laricchuta in leggi.

    Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato la check-list per chiedere la valutazione preliminare di modifiche che migliorano il rendimento ambientale di progetti soggetti a valutazione di impatto ambientale per individuare il procedimento da applicare. L’articolo 6, comma 9, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 prevede che per le modifiche, le estensioni o gli adeguamenti […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su Decreto direttoriale 3 agosto 2017, n. 239