Secondo i Giudici: L’articolo 2, paragrafo 2, lettera a), l’articolo 3, punto 1, e l’articolo 6, paragrafo 1, della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive, devono essere interpretati nel senso che i fanghi di depurazione prodotti durante il […]
Continue Reading... No Comments.Con ordinanza del 23 luglio 2019 il Tribunale di Avellino ha respinto la richiesta di riesame nei confronti del decreto del 11 luglio 2019, con cui il Giudice per le indagini preliminari del medesimo Tribunale aveva convalidato il sequestro di un fondo in Comune di Solofra e dei rifiuti ivi depositati eseguito in […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su cubetti di porfido sono rifiutiIl 23 aprile 2020 entra in vigore il regolamento per la gestione degli Pneumatici usati (PFU), approvato ai sensi dell’articolo 228 del “Codice ambientale”. Numerose le novità tra cui l’aggiornamento della definizione ufficiale di “pneumatici” e l’aggiunta di alcune nuove definizioni ufficiali. a) pneumatici: componenti delle ruote dei veicoli costituiti da un […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su gestione degli pneumatici fuori uso, DECRETO 19 novembre 2019 , n. 182Secondo i Giudici: … “gli sfalci e potature”, che non costituiscono rifiuto, sono solo quelli derivanti da buone pratiche colturali o dalla manutenzione del verde pubblico, sempreché siano riutilizzati in agricoltura, silvicoltura o per la produzione di energia da biomassa, anche al di fuori del luogo di produzione o a mezzo cessione […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su sfalci e potatureIl TAR del Piemonte si è espresso in merito al diniego dell’autorizzazione per l’utilizzo come combustibile di un olio vegetale derivato dall’olio acido limpido a sua volta derivante dalla raccolta e trattamento chimico di oli esausti di frittura, residui di raffinazione di oli vegetali e residui di lavaggio di serbatoi per il loro […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su bioliquido (olio esterificato), combustibileSecondo i Giudici: … in tema di gestione dei rifiuti, ove i residui della produzione industriale siano ab origine classificati da chi li produce come rifiuti, gli stessi devono ritenersi sottratti alla normativa derogatoria prevista per i sottoprodotti, in quanto la classificazione operata dal produttore esprime quella volontà di disfarsi degli stessi idonea […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su rifiuto: definizioneCon la Circolare T1.2019.0030555 del 23/09/2019, la Regione Lombardia per una uniforme applicazione delle norme relative alla “cessazione della qualifica del rifiuto” in seguito all’entrata in vigore della l. n. 55/2019, stabilisce che: nelle more di un pronunciamento statale .. non intervenire sui titoli autorizzativi vigenti in modo irreversibile e di non procedere, […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su EOW, la Regione Lombardia “non intervenire”Secondo i Giudici: … per potere escludere la qualifica di rifiuto. E’ necessario che esso sia sottoposto ad un’operazione di recupero, incluso il riciclaggio e la preparazione per il riutilizzo, e soddisfi i seguenti criteri specifici, da adottare nel rispetto delle seguenti condizioni: 1) la sostanza o l’oggetto sia comunemente utilizzato per scopi […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su operazione di recupero necessaria per End of wasteIl 21 agosto 2019 entrerà in vigore il decreto del Ministro dell’Ambiente 29 maggio 2019, n 74 che consente l’uso della farina di vinaccioli disoleata come biomassa utilizzabile come combustibile ai sensi della Parte V del Dlgs 152/2006 in materia di inquinamento atmosferico (Allegato X, Parte II, Sezione 4). Il decreto stabilisce le […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su farina di vinaccioli disoleata, è un combustibileL’articolo 20 della Legge n. 37/2019 (LEGGE EUROPEA 2018) tratta dello smaltimento degli sfalci e delle potature e risulta finalizzato alla chiusura del Caso Eu-Pilot 9180/17/ENVI concernente specifiche ulteriori “esclusioni” dalla normativa sui rifiuti introdotte dal legislatore nazionale all’articolo 185, comma 1, lettera f) del decreto legislativo n. 152/2006 (Codice dell’ambiente), rispetto al testo della […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Gestione degli sfalci e delle potature derivanti dalla manutenzione del verde pubblico