RICICLAGGIO DEI RIFIUTI URBANI E VERIFICA DEGLI OBIETTIVI DI CUI ALL’ARTICOLO 181 DEL D. LGS. N. 152/2006 Lo spunto per questa riflessione è offerto dalla pubblicazione su Nature del 17 dicembre 2020, dello studio “Global human made mass exceeds all living Biomass”, le cui conclusioni sono le seguenti: L’umanità è diventata una forza […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su obiettivo riciclaggio Rifiuti Urbani ed economia circolareLa legge 18 dicembre 2020, n. 176, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha disposto che: Art. 31 – duodecies (Utilizzo dei materiali legnosi […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su COVID e incentivo per combustione legno corsi d’acquaDue Sindaci hanno adottato ordinanze contingibili ed urgenti per prorogare l’attività dei servizi di igiene urbana, scaduti. I Giudici del TAR di Reggio Calabria hanno così deciso: a) … ai sensi dell’art. 191 D.lg. n. 152/2006, costituiscono il presupposto del potere sindacale di “emettere … ordinanze contingibili e urgenti per consentire il […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su ordinanze sindacali contingibili ed urgenti per servizi di igiene urbanaAncora una volta il Consiglio di Stato discute dei rifiuti urbani trattati ed ancora un rinvio alla Corte di Giustizia UE che deve stabilire se: In riferimento ad una fattispecie in cui rifiuti urbani indifferenziati, non contenenti rifiuti pericolosi, siano stati trattati meccanicamente da un impianto ai fini del recupero energetico (operazione R1/R12, […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Rifiuti urbani indifferenziati trattati meccanicamente ai fini del recupero energeticoSecondo i Giudici: L’esonero dall’obbligo del formulario di identificazione è, tuttavia, applicabile anche nel caso in cui il trasporto dei rifiuti urbani venga effettuato al di fuori del territorio del comune o dei comuni per i quali è effettuato il predetto servizio qualora ricorrano entrambe le seguenti condizioni: 1) i rifiuti siano conferiti […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su rifiuti urbani, esenzione dall’obbligo di tenuta dei formulari di identificazioneSecondo i Giudici del TAR che sono stati chiamati a decidere in merito alla controversia incentra sulla questione relativa alla riconducibilità del c.d. “residuo secco” , trattato mediante operazioni di cernita e compattazione meccanica, alla categoria del rifiuto speciale identificabile con il codice CER 19.12.12., occorre far riferimento alle seguenti questioni: a. La […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su rifiuti urbani, trattamento meccanicoAncora una volta i Giudici confermano che: … anche a voler ricomprendere l’area nel concetto di centro di raccolta, contrariamente a tutte le emergenze evidenziate, sarebbe stata comunque necessaria l’autorizzazione regionale; ciò, in adesione all’indirizzo – qui da ribadire – in forza del quale in tema di gestione di rifiuti, i centri comunali […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Centri comunali di raccolta differenziata, autorizzazione regionale se difformeSecondo i Giudici del TAR: In forza dello strumento dell’ordinanza contingibile ed urgente, invero, l’ente può solo imporre al privato l’erogazione delle prestazioni nonostante la scadenza del contratto stipulato tra le parti, anche in assenza del consenso da parte dell’impresa a prorogarne spontaneamente gli effetti, ma non può certo imporre alla società un […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su ordinanza sindacale e tariffaInteressante circolare del Ministero dell’Ambiente che tratta degli accumuli di Posidonia oceanica spiaggiati Secondo il ministero: .. indipendentemente da qualsiasi opzione di gestione si scelga (anche il mantenimento in loco), è in capo alle Amministrazioni comunali od al concessionario/gestore della spiaggia rimuovere qualunque rifiuto di origine antropica presente tra e sopra gli accumuli […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Posidonia oceanicaSecondo i Giudici 1. La Corte d’Appello di Brescia, con sentenza del 26 gennaio 2016 ha parzialmente riformato, concedendo i benefici della sospensione condizionale della pena e della non menzione nel casellario, la decisione con la quale, in data 7 aprile 2014, il Tribunale di Bergamo aveva affermato la responsabilità penale di Luigi FENAROLI in […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Ecocentri, responsabilità Sindaco