Interessante pubblicazione sulla stabilizzazione delle ceneri volanti da inceneritore con cemento Portland. Secondo gli autori: Nel presente documento, sono state studiate le proprietà delle miscele di cemento Portland contenenti ceneri volanti (FA) raccolte in quattro diversi impianti italiani di incenerimento dei rifiuti solidi urbani (MSWI). In particolare sono state considerate le […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su ceneri volanti da inceneritore, stabilizzazione con cementoInteressante pubblicazione riguardante il riciclaggio chimico dei rifiuti di plastica solida tramite pirolisi e gassificazione. Le materie plastiche, ovvero un sottoinsieme di polimeri tipicamente utilizzati per i materiali di base, stanno diventando sempre più presenti nella nostra vita quotidiana, come suggerito dal fatto che sono i materiali di base più richiesti. La crescita della […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Riciclaggio plasticaSulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 16 febbraio 2021 (Supplemento Ordinario n. 10), è stato pubblicato il D.P.C.M. 23 dicembre 2020, recante l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2021, che va a sostituire il modello di dichiarazione approvato con il D.P.C.M. 24 dicembre 2018. A fronte della soppressione del […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su MUD: Approvato il modello per l’anno 2021. Presentazione entro il 16 giugnoIl Sindaco ha ordinato ai sensi dell’art. 50, comma 4 del d. Lgs 267/2000 (TUEL) la rimozione dei rifiuti da un’area di deposito non autorizzata; la ditta investita da questa ordinanza risulta autorizzata ex art. 208 del TUA. La ditta ha presentato ricorso al TAR, rigettato. I Giudici così scrivono nella Sentenza: […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Ordinanza sindacale ed autorizzazione ex art. 208 TUACome mai tanto interesse per il biometano? Tutti sono diventati improvvisamente ecologisti, rapiti dalla “loro” economia circolare? Ma è realmente così o si nascondono enormi interessi economici? In questa breve considerazione si dimostrerà che gli impianti di produzione/utilizzo del biometano ricevono incentivi statali importanti che poi i cittadini pagano nella bolletta e, come […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su BIOMETANO chi ci guadagna?è stato finalmente pubblicato il Decreto Ministeriale che disciplina, ai sensi dell’articolo 184-ter del d. Lgs 152/2006, la cessazione della qualifica di rifiuto (cd. “End of Waste”) da carta e cartone. I rifiuti recuperati possono essere utilizzati nella manifattura di carta e cartone ad opera dell’industria cartaria oppure in altre industrie che li utilizzano […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su carta e cartone, cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste)Se l’algoritmo utilizzato per l’attribuzione del colore COVID alle regioni è uguale a quello proposto per il calcolo dei costi e dei fabbisogni standard dei Comuni delle Regioni a statuto ordinario per il servizio di smaltimento dei rifiuti, allora hanno ragione i Presidenti a lamentarsi ! Questa è l’equazione da utilizzare e, neppure […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Gestione rifiuti, fabbisogni standardLa sentenza del TAR Lazio n° 219 del 7 gennaio 2021 ha ribadito la legittimità del Decreto Ministeriale 22/2013 “End of Waste” del CSS-Combustibile (Combustibile Solido Secondario) ed il suo utilizzo come combustibile. Poiché alcuni commenti trionfalistici appaiono veramente esagerati, sono necessarie alcune riflessioni sull’argomento. Il CSS viene definito dall’art. 183, […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su CSS-combustibile, sentenza TARRICICLAGGIO DEI RIFIUTI URBANI E VERIFICA DEGLI OBIETTIVI DI CUI ALL’ARTICOLO 181 DEL D. LGS. N. 152/2006 Lo spunto per questa riflessione è offerto dalla pubblicazione su Nature del 17 dicembre 2020, dello studio “Global human made mass exceeds all living Biomass”, le cui conclusioni sono le seguenti: L’umanità è diventata una forza […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su obiettivo riciclaggio Rifiuti Urbani ed economia circolareLa legge 18 dicembre 2020, n. 176, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha disposto che: Art. 31 – duodecies (Utilizzo dei materiali legnosi […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su COVID e incentivo per combustione legno corsi d’acqua