Dicono di noi

Xylella, TAR Bari blocca abbattimento degli ulivi

  Sentenze del TAR Bari che si commentano da sole! Quando sarà il tempo di sostituite i laureati in giurisprudenza con tecnici competenti?   Così è scritto nella sentenza, Presidente Ciliberti, del 24/03/2023 che blocca l'abbattimento degli ulivi: ... le ragioni che hanno indotto l’autorità regionale ad adottare la drastica misura dell’eradicazione degli olivi della ricorrente non corrispondono, ad avviso del Collegio, ad uno scenario di vera e propria emergenza fitosanitaria, pur nella doverosa considerazione di una non facile criticità da affrontare nel territorio pugliese Ciò significa che l’eradicazione urgente ...
Leggi Tutto
/ / agricoltura

AqP – acqua da tutte le parti

  L'Acquedotto Pugliese (AqP) ha fatto ricorso contro ARERA per l'annullamento di alcune parti della delibera n. 917/2017//IDR “Regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono (RQTI)” e del suo allegato A datata 27 dicembre 2017.   L'oggetto del contendere riguarda in sostanza "le attività volte alla riduzione delle perdite idriche ... : la corretta gestione delle pressioni di rete; la distrettualizzazione dei sistemi idrici; l’avvio di un controllo attivo delle perdite (ALC); un’efficiente organizzazione per la gestione dei tempi di ...
Leggi Tutto
/ / varie

AqP, combustione del BIOGAS

  Secondo la Città Metropolitana di Bari, la combustione del biogas prodotto dai liquami, destinato ad essere arso al fine di produrre energia a servizio del processo depurativo stesso (in particolare, dell’essiccatore dei fanghi reflui), si inquadrerebbe come un trattamento di un rifiuto combustibile, operazione che pertanto dovrebbe essere oggetto di specifica autorizzazione prevista ai sensi della Parte IV del d.lgs. n. 152 del 2006 s.m.i. L'Acquedotto Pugliese ricorre al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR Bari che si era già espressa in merito ed i Giudici censurano ...
Leggi Tutto

Regione Puglia, piano regionale di gestione dei rifiuti speciali

Approvato il piano regionale dei rifiuti speciali che è consultabile in questo sito         https://pugliacon.regione.puglia.it/documents/455951/545205/DGR_673_2022_05_11.pdf/53b8bbe6-d497-1961-9749-6cc456fd3f81     ...
Leggi Tutto
/ / PUGLIA

CHIMICI, dirigenti ARPA

  Questa sentenza può ulteriormente chiarire la questione: la figura professionale del chimico (operante sia nell’àmbito del sistema sanitario nazionale, sia nell’àmbito delle ARPA) è prevista esclusivamente nell’ambito della dirigenza. Dunque è inutile fare concorsi per chimici in posizioni diverse!Del resto nelle ARPA il chimico può fare solo il DIRIGENTE per competenza e bagaglio professionale   qui la sentenza TAR Sicilia 2022 1114       ...
Leggi Tutto
/ / ARPA

Rifiuti da ciclo urbani, Ordinanza

    Interessante sentenza del TAR di Catanzaro che si esprime in merito al "conferimento coattivo di rifiuti presso la discarica per rifiuti  speciali pericolosi della Sovreco s.p.a., sita in località Colombra nel Comune di Crotone, di rifiuti urbani non pericolosi codici EER 19.12.12, 19.05.03 e 19.05.01 prodotti da tutti gli impianti di trattamento regionali pubblici e privati al servizio del circuito pubblico, sino ad un quantitativo massimo di 600 t/giorno, sino al 30.09.2021, con riconoscimento alla proprietaria della discarica di €. 180 per tonnellata di rifiuto, oltre ecotassa, stabilita ...
Leggi Tutto
/ / emergenza
Loading...