Author Archives: Onofrio Laricchuta

  • DVR, consulente

    Posted on Luglio 18, 2017 by Onofrio Laricchuta in Documento di Valutazione dei Rischi.

    Secondo i Giudici: «In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro ha l’obbligo di analizzare e individuare con il massimo grado di specificità, secondo la propria esperienza e la migliore evoluzione della scienza tecnica, tutti i fattori di pericolo concretamente presenti all’interno dell’azienda, avuto riguardo alla casistica concretamente verificabile in relazione alla singola […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su DVR, consulente
  • invio per PEC della quarta copia, posizione Ministero

    Posted on Luglio 18, 2017 by Onofrio Laricchuta in Formulari Trasporto / SISTRI.

    In risposta ad un quesito, il Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente ha dato indicazioni in merito alla possibilità ed alle modalità di effettuazione dell’invio telematico tramite posta elettronica certificata della quarta copia del formulario, in sostituzione dell’invio dell’originale cartaceo. In particolare ne viene ammessa la scansione in formato PDF/A, di cui ne viene sottolineata la […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su invio per PEC della quarta copia, posizione Ministero
  • prescrizioni per lavori elettrici

    Posted on Luglio 17, 2017 by Onofrio Laricchuta in rischio elettrico.

    Il gruppo ABB ha standardizzato le prescrizioni fondamentali previste dalla norma CEI 11-27 con una procedura chiamata “7 passi per salvarsi la vita”, riassunta in modo figurato da poster e cartelli sui luoghi di lavoro, anche  per ricordare ai dipendenti l’impegno dell’azienda a mettere in pratica le norme di sicurezza. Con i 7 passi di […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su prescrizioni per lavori elettrici
  • Istruzioni scritte

    Posted on Luglio 17, 2017 by Onofrio Laricchuta in istruzioni scritte.

    è possibile scaricare le nuove Istruzioni Scritte in ITALIANO conformi al 5.4.3 dell’Accordo ADR 2017 entrato in vigore il 01/01/2017 qui ISTRUZIONI SCRITTE 2017

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su Istruzioni scritte
  • codici a Specchio, contributo

    Posted on Luglio 13, 2017 by Onofrio Laricchuta in classificazione.

    Il G.I.P. presso il Tribunale di Roma disponeva il sequestro preventivo degli impianti e del profitto di reato di 11 Società attive nel settore della gestione dei rifiuti, tutte operanti nelle province di Frosinone e Latina. Successivamente, il Tribunale per il Riesame presso il Tribunale Ordinario di Roma, accoglieva le istanze di ricorso delle ditte […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su codici a Specchio, contributo
  • tecnici ARPA, Ufficiali di Polizia Giudiziaria

    Posted on Luglio 12, 2017 by Onofrio Laricchuta in ARPA.

    Il decreto ministeriale n. 58 del 1997, in uno con il d. l. n. 496 del 1993 – costituisce un imprescindibile e chiaro supporto normativo per affermare la qualifica di polizia giudiziaria in capo al personale ARPA, proprio in ragione delle specifiche competenze allo stesso attribuite ed alla rilevanza – anche costituzionale – del bene […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su tecnici ARPA, Ufficiali di Polizia Giudiziaria
  • art. 437 cp, omissione dolosa di cautele antinfortunistiche

    Posted on Luglio 11, 2017 by Onofrio Laricchuta in 437 cp.

    Il reato di cui al I comma dell’art. 437 c.p. sanziona con la reclusione da sei mesi a cinque anni “chiunque omette di collocare impianti, apparecchi o segnali destinati a prevenire disastri o infortuni sul lavoro, ovvero li rimuove o li danneggia”. Al II comma dello stesso articolo si prevede che “se dal fatto deriva […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su art. 437 cp, omissione dolosa di cautele antinfortunistiche
  • gestione rifiuti in Italia, relazione del Ministero Ambiente

    Posted on Luglio 11, 2017 by Onofrio Laricchuta in Gestione Ambiente.

    Relazione del Ministero dell’Ambiente su stato ambiente Emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 6 della legge 349/1986, il corposo documento (circa 1000 pagine) rappresenta sia l’aggiornamento sui principali indicatori ambientali del nostro Paese sia uno strumento per chi vuole approfondire la situazione dell’ambiente italiano usando uno strumento ampio e completo. Nel settore rifiuti l’Italia sconta […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su gestione rifiuti in Italia, relazione del Ministero Ambiente
  • risponde il Sindaco

    Posted on Luglio 11, 2017 by Onofrio Laricchuta in posizione di garanzia.

    E’ onere del sindaco imputato di una violazione di sicurezza sul lavoro dimostrare l’esistenza nella P.A. di un dirigente già individuato come datore di lavoro e come tale responsabile in materia…. ma non basta ! Secondo i Giudici: … E la condizione necessaria per riconoscere in capo al dirigente la qualità di datore di lavoro […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su risponde il Sindaco
  • infarto per superlavoro, responsabile il D.L.

    Posted on Luglio 11, 2017 by Onofrio Laricchuta in varie.

    Secondo i Giudici: .. Questa Corte ha già avuto modo di esaminare fattispecie in cui il dipendente, deceduto per infarto del miocardio, era stato costretto, ancorché non per sollecitazione diretta, a conformare i propri ritmi di lavoro all’esigenza di realizzare lo smaltimento delle proprie incombenze, nei tempi richiesti dalla natura e dalla molteplicità degli incarichi […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su infarto per superlavoro, responsabile il D.L.