Secondo i Giudici: … E d’altronde, ove il ……. non si fosse sentito preparato a svolgere tali funzioni, proprio perché non specificamente formato, non avrebbe dovuto assumerle. In tali casi, infatti, l’addebito di colpa consiste proprio nell’aver intrapreso un’attività che non si è in grado di svolgere adeguatamente, non avendo le conoscenze o le capacità […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su responsabilità del preposto che svolge l’attività senza averne capacitàSulla Gazzetta ufficiale n. 156 del 6 luglio 2017 è stato pubblicato il decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104 recante “Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Valutazione di Impatto Ambientale, d. Lgs 2017/104Secondo i Giudici: .. l’ordine di ripristino dello stato dei luoghi è prerogativa esclusiva del giudice da esercitarsi soltanto quando pronuncia di sentenza di condanna, ovvero di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 cod. proc. pen. … La sentenza si può scaricare qui Cassazione Penale 2017 32365
Continue Reading... Commenti disabilitati su ordine di Bonifica per discarica non autorizzataLa Suprema Corte, con la sentenza 23 giugno 2017, n° 31410, ha affermato che: ..l’obbligo di fornire dettagliate informazioni sui rischi specifici … esistenti nell’ambiente di lavoro incombeva, in prima battuta, sul committente … , e in seconda battuta sul subappaltante …. , che «aveva a sua volta l’onere di verificare essa stessa l’effettivo stato […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su obblighi di informazione appaltatori e subappaltatoriL’annosa vicenda legata alla gara per il nuovo affidamento in concessione del SISTRI ha registrato un ulteriore sviluppo. La Società Exitone S.p.A. ha fatto ricorso contro Consip S.p.A. per l’annullamento dell’aggiudicazione della gara in favore del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) fra Almaviva S.p.A., Telecom Italia S.p.A. e Agriconsulting S.p.A.. Il TAR ha disposto il rinvio della […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su SISTRI, nuovo rinvio ?In materia ambientale (e dunque anche in materia di gestione dei rifiuti) non esiste una responsabilità oggettiva assoluta del titolare dell’azienda, ma è sempre necessario verificare – preventivamente – se all’interno dell’azienda vi è un delegato responsabile per lo svolgimento di determinati compiti e mansioni. Ormai da tempo, infatti, la Cassazione ha elaborato un sistema […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su il delegato del datore di lavoro in materia ambientaleSTUDIO EPIDEMIOLOGICO SUGLI EFFETTI DELLE ESPOSIZIONI AMBIENTALI DI ORIGINE INDUSTRIALE SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE A BRINDISI Presentato oggi (4 luglio 2017) a Bari lo Studio Epidemiologico sugli effetti delle esposizioni ambientali di origine industriale sulla popolazione residente a Brindisi. Anche in questo studio, come nel caso di Taranto, sono stati valutati gli effetti delle esposizioni ambientali […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su Studio Epidemiologico, BRINDISIIl regolamento stabilisce il metodo per il campionamento delle micotossine (l’aflatossina B1, le aflatossine totali, l’ocratossina A e le tossine di Fusarium) prodotti alimentari. Il regolamento puoi scaricarlo qui regolamento 401 2006
Continue Reading... Commenti disabilitati su campionamento, micotossineIl regolamento europeo stabilisce il metodo per il campionamento e l’analisi per il controllo dei tenori di piombo, cadmio, mercurio, stagno inorganico, arsenico inorganico, 3-MCPD e idrocarburi policiclici aromatici («IPA»). Qui per scaricare il regolamento CE 333 2007
Continue Reading... Commenti disabilitati su campionamento, oligoelementi e contaminantiIl regolamento UE 844/2011 approva i controlli pre-esportazione del Canada sul frumento e la farina di frumento riguardo alla presenza di ocratossina A L’articolo 1 così recita: Approvazione di controlli pre-esportazione I controlli pre-esportazione riguardo alla presenza di ocratossina A, effettuati dalla Canadian Grain Commission immediatamente prima dell’esportazione all’Unione europea, sono approvati per i seguenti prodotti […]
Continue Reading... Commenti disabilitati su grano Canada, controlli pre-esportazione