Author Archives: Onofrio Laricchuta

  • modifica allegato VII REACH, sensibilizzazione cutanea

    Posted on Giugno 6, 2017 by Onofrio Laricchuta in REACH.

    REGOLAMENTO (UE) 2017/706 DELLA COMMISSIONE del 19 aprile 2017 che modifica l’allegato VII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH») per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea e che abroga il regolamento (UE) 2016/1688 della Commissione http://www.minambiente.it/sites/default/files/regolamento_ue_706_19_04_2017.pdf  

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su modifica allegato VII REACH, sensibilizzazione cutanea
  • modifica allegato VI CLP, regolamento 2017/776

    Posted on Giugno 6, 2017 by Onofrio Laricchuta in CLP.

    L’allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 è stato modificato con il REGOLAMENTO (UE) 2017/776 DELLA COMMISSIONE del 4 maggio 2017 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele . http://www.iss.it/binary/hclp/cont/Reg.776_2017_10ATP.pdf […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su modifica allegato VI CLP, regolamento 2017/776
  • nuovi metodi di prova

    Posted on Giugno 6, 2017 by Onofrio Laricchuta in metodi analisi.

    Con il REGOLAMENTO (UE) 2017/735 DELLA COMMISSIONE, sono stati pubblicati i metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), al fine di adeguarlo al progresso tecnico http://REGOLAMENTO (UE) 2017/735 DELLA COMMISSIONE  

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su nuovi metodi di prova
  • formazione sul rischio biologico, responsabilità di un Sindaco

    Posted on Giugno 6, 2017 by Onofrio Laricchuta in formazione/informazione/addestramento.

    Secondo i Giudici: Il Tribunale ha correttamente ritenuto il Sindaco del Comune di Marineo datore di lavoro tenuto agli obblighi di formazione e informazione rimasti inadempiuti e ciò sulla scorta di due decisive considerazioni: a) anche se il servizio di depurazione era stato affidato in gestione all’Unione dei Comuni <<Dall’Eleuterio a Rocca Busambra>>, ente cui […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su formazione sul rischio biologico, responsabilità di un Sindaco
  • Formazione/informazione lavoratori, sanzione penale

    Posted on Giugno 6, 2017 by Onofrio Laricchuta in formazione/informazione/addestramento.

    Con la sentenza n. 3898 del 27 gennaio 2017 la Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente sulla rilevanza penale dell’inadempimento datoriale (e/o dirigenziale) agli obblighi formazione, informazione ed addestramento dei lavoratori. La pronuncia si sofferma, in particolare, sul rapporto tra la norma sanzionatoria ed il contenuto dell’Accordo Stato – Regioni del 2011, fornendo un’interessante interpretazione […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su Formazione/informazione lavoratori, sanzione penale
  • raccolta rifiuti serve l’iscrizione Albo

    Posted on Giugno 1, 2017 by Onofrio Laricchuta in giurisprudenza.

    Secondo i Giudici: Il ricorrente sostiene di essere stato fermato alla guida dell’autocarro al cui interno erano stati caricati i rifiuti non pericolosi allorquando il mezzo si trovava ancora all’interno del cantiere o nelle sue prossime adiacenze ma ciò non lo esonera da alcuna responsabilità essendogli stata contestata l’attività di raccolta, recupero e trasporto che […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su raccolta rifiuti serve l’iscrizione Albo
  • triossido di Cromo, si ricomincia !

    Posted on Giugno 1, 2017 by Onofrio Laricchuta in varie.

    La Commissione ha approvato l’uso del Triossido di Cromo  “come ossidante o indurente nella fabbricazione di acciaio inossidabile colorato” ritenendo che “i vantaggi socioeconomici prevalgono sui rischi che l’uso della sostanza comporta per la salute umana e non esistono idonee sostanze o tecnologie alternative in termini di fattibilità tecnica ed economica”. Il triossido di cromo è […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su triossido di Cromo, si ricomincia !
  • DM 264/2016 sottoprodotti, secondo chiarimento !

    Posted on Maggio 31, 2017 by Onofrio Laricchuta in statali.

    Una ulteriore circolare del Ministero a chiarimento del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264 Secondo il ministero il D.M. 264/2016 “non innova in alcun modo la disciplina sostanziale” e fornisce delucidazioni sui principali aspetti della disciplina. In particolare il DM 264/2016 non contiene un elenco di materiali senz’altro qualificabili come sottoprodotti o di trattamenti […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su DM 264/2016 sottoprodotti, secondo chiarimento !
  • nuove tariffe in tema di procedimenti e controlli A.I.A.

    Posted on Maggio 31, 2017 by Onofrio Laricchuta in tariffa.

    Il 26 maggio 2017 entrerà in vigore il DM ambiente n. 58 del 6 marzo 2017, con il quale sono state ridefinite le modalità, anche contabili, e le tariffe da applicare alle istruttorie ed ai controlli previsti in ambito AIA. Il nuovo regolamento abroga e sostituisce il DM ambiente del 24 aprile 2008. L’ambito di […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su nuove tariffe in tema di procedimenti e controlli A.I.A.
  • Posizioni di garanzia tra DL, preposto e RSPP

    Posted on Maggio 30, 2017 by Onofrio Laricchuta in posizione di garanzia.

    Secondo i giudici: … va sgombrato il campo da ogni equivoco in ordine alla natura ed ai compiti del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), … si tratta, infatti, di un soggetto che non è titolare di alcuna posizione di garanzia rispetto all’osservanza della normativa antinfortunistica e che opera, piuttosto, quale “consulente” in […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su Posizioni di garanzia tra DL, preposto e RSPP