Author Archives: Onofrio Laricchuta

  • gasdotto Trans Adriatic Pipeline di importanza strategica nazionale, nuovamente sospeso !!!

    Posted on Aprile 6, 2017 by Onofrio Laricchuta in altre sentenze.

    … Rilevato che la questione sottoposta a giudizio investe notevoli interessi pubblici, riferiti ad un’opera (gasdotto Trans Adriatic Pipeline) di importanza strategica nazionale, le cui modalità di realizzazione debbono ritenersi definitivamente approvate, ma con puntuali misure di mitigazione dell’impatto ambientale, riferite, in particolare, ai ripristini vegetazionali, ovvero all’espianto e al successivo reimpianto di ulivi, con […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • punto di campionamento acque reflue industriali

    Posted on Aprile 5, 2017 by Onofrio Laricchuta in campionamento.

    .. le sostanze nocive non devono superare i limiti tabellari al momento dello scarico “dall’impianto di trattamento” (o dopo l’uscita dello stabilimento, solo se esiste un solo impianto di trattamento). Invero nelle ipotesi di più linee produttive con impianti di trattamento, i limiti non devono essere superati, dopo ognuno di essi; mentre all’uscita dello stabilimento se […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su punto di campionamento acque reflue industriali
  • autorizzazione unica ex art. 12 D.Lgs. n. 387/2003

    Posted on Aprile 5, 2017 by Onofrio Laricchuta in giurisprudenza.

    E pertanto, il diniego di autorizzazione reso con richiamo a pareri negativi espressi al di fuori della conferenza di servizi – come successo nel caso in esame con riferimento ai pareri negativi espressi dal Dipartimento Urbanistica e dal Dipartimento Agricoltura e Foreste – va considerato illegittimo, dovendo gli stessi essere espressi in via definitiva in […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su autorizzazione unica ex art. 12 D.Lgs. n. 387/2003
  • il punto sulla normativa

    Posted on Aprile 5, 2017 by Onofrio Laricchuta in normativa.

    La legge­ quadro alla luce delle ultime pronunce costituzionali e delle novità del D. Lgs 42/2017  e 41/2017 riepilogo dopo dlgs 41 e 42

    Continue Reading...
    No Comments.
  • molestia olfattiva, cattivi odori di cucina

    Posted on Aprile 5, 2017 by Onofrio Laricchuta in giurisprudenza.

    La Cassazione, con la sentenza 14467/2017 ha condannato per la prima volta una famiglia per “molestie olfattive”, nuovo reato inquadrato in quello di “getto pericoloso delle cose”. Una sentenza che arriva dopo le continue proteste da parte dei condominii di un palazzo a Monfalcone per le emissioni di fumi, odori e rumori molesti dalla cucina […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • Articolo 659 cod. pen. e depenalizzazione

    Posted on Aprile 4, 2017 by Onofrio Laricchuta in sentenze.

    Il reato di cui all’art. 659 cod. pen. non è stato oggetto di depenalizzazione alcuna, neppure con riferimento alla ipotesi prevista dal capoverso dell’art. 659, sebbene essa preveda la sola sanzione pecuniaria. Al riguardo va, infatti, ribadito l’insegnamento di questa Corte secondo il quale in tema di disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone, […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • scarico e inquinamento ambientale art. 452-bis cod. pen.

    Posted on Aprile 4, 2017 by Onofrio Laricchuta in inquinamento.

    Il deterioramento, in particolare, è configurabile quando la cosa che ne costituisce oggetto sia ridotta in uno stato tale da rendere necessaria, per il ripristino, una attività non agevole (Sez. 2, n. 20930 del 22/02/2012, Di Leo, Rv. 252823) ovvero quando la condotta produce una modificazione della cosa altrui che ne diminuisce in modo apprezzabile […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su scarico e inquinamento ambientale art. 452-bis cod. pen.
  • interrogazione parlamentare linee guida ISPRA

    Posted on Aprile 4, 2017 by Onofrio Laricchuta in commenti.

    Con riferimento alle questioni poste si segnala in via preliminare che, come noto, a seguito della modifica normativa apportata al comma 1 dell’articolo 7 del Decreto legislativo n. 36 del 2003 dall’articolo 48 del c.d. collegato ambientale, l’ISPRA ha adottato, in data 7 dicembre 2016, il documento n. 145/2016 recante «Criteri tecnici per stabilire quando […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • Emission Trading

    Posted on Marzo 31, 2017 by Onofrio Laricchuta in Emission Trading.

    Campo di applicazione Le attività rientranti nel campo di applicazione del presente obbligo sono definite nell’Allegato I del D.Lgs. 13/03/2013 n. 30. Ai sensi del paragrafo 3 dell’allegato I della direttiva 2009/29/CE, sono ricompresi nel campo di applicazione “Emissions Trading” tutti i tipi di unità, ed in particolare: – caldaie; – bruciatori; – turbine; – […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • compiti non di vigilanza per il RSPP

    Posted on Marzo 31, 2017 by Onofrio Laricchuta in giurisprudenza.

    Secondo quanto indicato al par. 6.2 a proposito della posizione di garanzia del RSPP, si deve ribadire che i compiti di consulenza spettanti a tale figura professionale non possono estendersi sino ad includervi la vigilanza sull’effettivo svolgimento delle attività di formazione e di informazione dei lavoratori, a meno che non vi sia espressa delega di […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su compiti non di vigilanza per il RSPP