Author Archives: Onofrio Laricchuta

  • responsabilità del RSPP

    Posted on Marzo 10, 2017 by Onofrio Laricchuta in giurisprudenza.

    E’ costante l’insegnamento della Corte regolatrice in base al quale il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, pur svolgendo all’interno della struttura aziendale un ruolo non gestionale ma di consulenza, ha l’obbligo giuridico di adempiere diligentemente l’incarico affidatogli e di collaborare con il datore di lavoro, individuando i rischi connessi all’attività lavorativa e fornendo […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su responsabilità del RSPP
  • sanzioni amministrative e penali

    Posted on Marzo 10, 2017 by Onofrio Laricchuta in sanzioni.

    A seguito delle modifiche apportate dal d. Lgs. 4 marzo 2014, n. 46, recante attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali, la condotta di chi, essendo in possesso dell’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.), non ne osserva le prescrizioni è depenalizzata e costituisce illecito amministrativo solo quando attiene a violazioni diverse da quelle previste dai commi […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su sanzioni amministrative e penali
  • DM 264/2016

    Posted on Marzo 10, 2017 by Onofrio Laricchuta in statali.

    Con DM 13 ottobre 2016 n. 264 il Ministero dell’Ambiente ha definito i criteri per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti. Tali criteri, si evidenzia, sono da considerarsi “indicativi” e non esaustivi in ragione del fatto che definiscono “alcune modalità” consigliate, […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • MUD 2017

    Posted on Marzo 10, 2017 by Onofrio Laricchuta in MUD.

    Il quadro normativo al marzo 2017 Ai sensi dell’articolo 6, comma 2­bis della legge 70/1994, “Qualora si renda necessario apportare, nell’anno successivo a quello di riferimento, modifiche ed integrazioni al modello unico di dichiarazione ambientale, le predette modifiche ed integrazioni sono disposte con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • trattamento del rifiuto ai fini smaltimento

    Posted on Marzo 10, 2017 by Onofrio Laricchuta in linee guida ISPRA.

    I criteri sono stati adottati da Ispra in esecuzione di apposita delega ricevuta dall’articolo 48, legge 28 dicembre 2015, n. 221. Tale articolo 48 ha integrato l’articolo 7, comma 2, lett. b), d. Lgs 36/2003 che, a sua volta, ha recepito la direttiva 1999/31/Ce in materia di discariche. Quindi, Ispra ha ricevuto apposito mandato e […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • inquinamento e disastro ambientale

    Posted on Marzo 10, 2017 by Onofrio Laricchuta in disastro ambientale / inquinamento.

    Nel caso di inquinamento ambientale ex articolo 452­bis, C.p., le condotte post iniziale deterioramento sono parte di un’unica azione lesiva finché il deterioramento diventa irreversibile e scatta il disastro ambientale. Lo ha ricordato la Cassazione (sentenza 3 marzo 2017, n. 10515) esaminando il caso di un inquinamento da scarico di acque industriali senza autorizzazione fatto […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su inquinamento e disastro ambientale
  • campionamento delle acque sotterranee

    Posted on Marzo 3, 2017 by Onofrio Laricchuta in sotterranee.

    CAMPIONAMENTO DELLE ACQUE SOTTERRANEE Obiettivi e metodi per la valutazione della qualità delle acque di falda hanno subito profondi mutamenti durante il corso degli anni. A seguito della presa di coscienza delle problematiche relative all’inquinamento degli acquiferi, sono migliorate le tecniche per capire i complessi fenomeni idrogeologici che governano il trasporto dei contaminanti nel sottosuolo. […]

    Continue Reading...
    No Comments.
  • I NUOVI REATI AMBIENTALI

    Posted on Marzo 3, 2017 by Onofrio Laricchuta in articoli vari.

    I NUOVI REATI AMBIENTALI .. UN INTERESSANTE DOCUMENTO DELLA CONFINDUSTRIA BERGAMO La legge 22 maggio 2015, n. 68, entrata in vigore il 29 maggio di quest’anno, contiene una serie di importanti novità in materia di sanzioni penali a tutela dell’ambiente. L’intervento introduce disposizioni di maggior rigore nell’ambito delle quali l’elemento più qualificante è costituito dalle […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su I NUOVI REATI AMBIENTALI
  • Parere Tecnico Bonifica Rendina

    Posted on Marzo 3, 2017 by Onofrio Laricchuta in varie.

    É possibile scaricare qui la Relazione di Consulenza Tecnica pubblicata sul sito del Comune di Melfi http://comunemelfi.it Parere Tecnico Rendina – 2016

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su Parere Tecnico Bonifica Rendina
  • La «metamorfosi» di Barletta da scarpe e maglierie ai rifiuti

    Posted on Novembre 10, 2016 by Onofrio Laricchuta in Lavori, Interviste e Articoli vari.

    di Rino Daloiso BARLETTA – Da «capitale» del settore tessile-calzaturiero a polo delle industrie insalubri. Da distretto principe della manifattura a catalizzatore del business dei rifiuti, nell’ampia gamma che va dalle discariche al co-incenerimento dei rifiuti stessi come combustibile industriale. Insomma, altro che «via adriatica allo sviluppo». Anno dopo anno, tra silenzi e disattenzioni, qui […]

    Continue Reading...
    Commenti disabilitati su La «metamorfosi» di Barletta da scarpe e maglierie ai rifiuti